Online l’archivio Creative Commons di Al Jazeera

Standard

Al Jazeera Creative Commons RepositoryQuesta è una notizia da diffondere: la riprendono Bernardo Parrella e il blog di CC.org scrivendo che Al Jazeera Network ha annunciato di aver aperto il primo archivio di filmati di qualità professionale rilasciati con la più libera delle licenze Creative Commons, la 3.0 Attribuzione (che in sostanza consente l’uso di un contenuto per qualsiasi scopo, compreso quello commerciale e la derivazione di nuove opere, citando l’autore del contenuto stesso). L’Al Jazeera Creative Commons Repository al momento mette a disposizione video sul conflitto in corso a Gaza realizzati dalle troupe dell’emittente televisiva del Qatar e quanto è e andrà online sarà disponibile in inglese e in arabo. In rete anche i documentari e gli eventi pubblici tramite i canali di Youtube. Per saperne di più qui c’è il comunicato stampa che annuncia l’iniziativa di Al Jazeera.

Articolo 31: l’acqua è un diritto (e la musica deve essere libera)

Standard

Article 31 - Water is a right, not a privilegeAggiungere un articolo ai trenta già esistenti nella dichiarazione universale dei diritti umani (qui la voce su Wikipedia), approvata il 10 dicembre 1948. È la petizione intitolata per l’appunto Articolo 31 che esordisce dicendo:

Oggi, sessant’anni dopo, è risaputo che più di miliardo di persone in tutto il pianeta ha un accesso insufficiente all’acqua pulita e potabile. Di conseguenza sono in milioni a morire ogni anno ed è diventato un imperativo aggiungere a questa dichiarazione storica il Diritto all’Acqua.

Cambiando argomento, per gli appassionati di musica libera (in senso Creative Commons related), GNUFunk ha pubblicato il secondo podcast dedicato all’argomento in cui si parla tra l’altro di Cricket Studios, LionsTracs, Indamixx portable studio e di diversi musicisti sparsi per l’Europa. La prima puntata del podcast è qui.

“RiP: A remix manifesto”, documentario sulla cultura libera

Standard

Diritto d’autore, società dell’informazione, commistione di media differenti e superamento del ruolo verticistico tra produttori e fruitori di contenuti. Solo alcuni dei temi attorno a cui ruota il film documentario RiP: A remix manifesto scritto e girato dal regista canadese Brett Gaylor e prodotto da EyeSteelFilm in collaborazione con National Film Board. Eccone qualche elemento pubblicato a titolo di spiegazione:

The film’s central protagonist is Girl Talk, a mash-up musician topping the charts with his sample-based songs. But is Girl Talk a paragon of people power or the Pied Piper of piracy? Creative Commons founder, Lawrence Lessig, Brazil’s Minister of Culture Gilberto Gil and pop culture critic Cory Doctorow are also along for the ride.

Per realizzare il documentario sono stati necessari sei anni e a esso hanno contribuito gli utenti del sito OpenSourceCinema sul quale peraltro spezzoni del documentario sono disponibili per chi volesse utilizzarli per ricavarne nuovi video. Inoltre sempre di Brett Gaylor – stavolta insieme a Daniel Cross – è un altro progetto, HomelessNation.org:

Homeless Nation values every story and every voice and we actively promote and encourage free speech. We will not accept, however, any form of racism, sexism, bigotry, or any other offensive behaviour. Personal attacks on individuals will be deleted and violating users may be banned.

Infine, sempre in tema di cultura libera e in occasione del Linux Day di domani, qui un paio di libri sotto Creative Commons che saranno presentati a Modena: Ubuntu per tutti! – Dall’installazione all’utilizzo della più diffusa distribuzione Linux di Riccardo Cavalieri e Creative Commons: manuale operativo di Simone Aliprandi.

Creative Commons in noir: l’antologia scaricabile

Standard

Creative Commons in NoirQuesta è l’antologia pubblicata da Stampa Alternativa che raccoglie i 10 racconti vincitori del concorso Creative Commons in Noir dello scorso anno. Ecco testi e autori inclusi nel volume: “Scultura” di Davide Bacchilega, “La marmellata di more” di Euro Carello, “Apocalisse di Giovanni” di Luciano Pagano “Il timbro e il flagello” di Alberto Prunetti, “Angelo mio” di Alberto Giorgi, “Saint Vincent” di Michele Frisia, “Il male” di Karim Mangino, “Una vera signora” di Angela Venuti, “Corso dei mille” di Antonio Pagliaro, “Erano in tre” di Paolo Ferrari. È disponibile per il download dal sito Libera Cultura (qui il pdf e Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate la licenza con cui viene rilasciata). Di seguito la prefazione.

Questa antologia è il risultato di due passioni: quella, diffusa, per la letteratura definita “di genere” ma che spesso valica i confini del noir per diventare rappresentazione della vita e della società; e quella per la condivisione della cultura, una passione che rifiuta l’imposizione del “tutti i diritti riservati” per restituire (e restituirsi) il diritto di essere autori, lettori ed eco della cultura, e non semplici fruitori, consumatori passivi di “prodotti”.

Ecco com’è nata l’idea di un concorso letterario che è stato poi battezzato Creative Commons in Noir. E alle due passioni di cui sopra – raccontare e condividere – se n’è aggiunta un’altra, che a Stampa Alternativa è piaciuta perché fa parte del tessuto connettivo di questa casa editrice: andare alla ricerca di voci, scandagliare tra chi scrive e trovare narrazioni nuove.
Continue reading

Cinemautonome per la produzione cinematografica dal basso

Standard

Ricevo questa mail da Malastrada.film – di cui già varie volte s’è parlato a proposito di cinema, documentaristica, produzioni dal basso e Creative Commons – per presentare il lancio di un nuovo progetto: Cinemautonome. Che sarà tenuto a battesimo domani, 18 ottobre (a fianco il trailer di Città – Stato).

La Malastrada.film è un centro di creazione e diffusione di cinema di ricerca. Con questa e-mail lanciamo una nuova produzione dal basso per la realizzazione di tre film, tre nuove visioni da portare alla luce, attraverso la raccolta di quote di finanziamento. Cinemautonome è un progetto di produzione dal basso internazionale, domani 18 ottobre pubblicheremo una piattaforma attraverso la quale sarà possibile approfondire, vedere, coprodurre la ricerca che porterà alla realizzazione di queste tre opere. Sabato sarà anche il giorno della nostra rubrica “Cinema autonomo” su Alias – inserto del quotidiano Il Manifesto – dedicata a una nuova progettualità filmica, che andrà avanti per cinque settimane.
Continue reading

Copyleft Festival: ospite Licio Gelli (ma per fantasia e a fumetti)

Standard

KaizenologyAncora a proposito del Copyleft Festival, è stato messo online il racconto scritto dall’ensemble narrativo Kai Zen intitolato Notturno Villa Wanda (qui il pdf del testo rilasciato con licenza Creative Commons). Villa Wanda, come si sa, è l’abitazione di Licio Gelli, venerabile maestro della P2, e qui vennero ritrovati gli elenchi degli iscritti alla loggia. Va precisato però che il racconto di Kaizen è frutto di fantasia, anche se il personaggio di Licio Gelli è più che reale, e dalle parole passerà ai fumetti attraverso l’intervento dei disegnatori Scuola Internazionale di Comics.

Sempre dalle penne digitali degli autori del romanzo La strategia dell’Ariete, inoltre, da segnalare sul blog Kaizenology, il post S.I.A.E ◊ M.A.F.I.A in cui ne raccontano un altro, di episodio. Questo però è reale non solo nei personaggi, ma anche negli eventi:

La SIAE ci chiede il pizzo. Il comune di Negrar (VR) deve sborsare ben 300 euro per aver portato in scena (gratuitamente) lo spettacolo della Compagnia Fantasma “I Sentieri di Seth” tratto dal nostro libro La strategia dell’Ariete. Due funzionari SIAE […] hanno assistito alla pièce per poi palesarsi con tanto di distintivo per “difendere” gli interessi degli autori, cioè noi. Noi eravamo presenti. Abbiamo sottolineato che la licenza creative commons di cui ci avvaliamo consente a chiunque di riprodurre, modificare ecc. ecc. (senza scopo di lucro) la nostra opera. Ora, a qualche mese di distanza, la SIAE multa il comune perché dice che La strategia dell’Ariete non è in creative commons e che noi andiamo protetti. Insomma pretendono il pizzo sulle nostre produzioni, che da sempre sono libere di circolare.

Le idee e chi le possiede: un dibattito radiofonico

Standard

Who Owns IdeasChi possiede le idee? Sull’interrogativo discutono gli scrittori Eric Flint e Cory Doctorow, il musicista Steven Page e i docenti universitari James Boyle, Siva Vaidhyanathan, Jane Ginsburg e Michael Geist ai microfoni canadesi della CBS (qui l’mp3 della trasmissione). Questi i punti di partenza della discussione:

The challenges to intellectual property rights have expanded as well. While in the past the tools of copyright infringement were industrial – printing presses or record-pressing facilities, today they’re available on every desktop. Writing, music, movies, television, indeed every form of communication and expression can be digitized, and perfect copies distributed without limit. As a result the digital revolution has been perceived as a nightmare to the owners of creative property.

This might seem to clearly justify an expansion of IP law and its enforcement, but many critics of the direction IP law has taken disagree. They suggest that the opportunities that digital technologies present, and the abilities they give to ordinary people to make use of cultural material creatively is too valuable to be sacrificed.

Per ciò che riguarda l’Italia in argomento, invece, il prossimo week end ad Arezzo sarà di scena il Copyleft Festival.