Il libro dei deportati, volume I: 23.826 nomi di italiani finiti nei lager

Standard
Spread the love

Il libro dei deportatiQuesto libro – che porta le firme di Brunello Mantelli, Nicola Tranfaglia, Francesco Cassata, Giovanna D’Amico e Giovanni Villari – è uscito alla vigilia del giorno della memoria e il testo che segue è stato pubblicato sul blog del Circolo Giustizia e Libertà di Sassari. Forse non occorre altra risposta a chi nega o a chi parla di disinfezione. Intanto, prima di passare al testo di GL, si può dare un’occhiata anche a Razzisteria: destra fascista in Italia e nella rossa Toscana, nuovo lavoro video di Saverio Tommasi e Ornella De Zordo, autori di L’altrainchiesta – 10 brutte storie italiane e già segnalati da queste parti per il reportage sulle “terapie riabilitative”.

Per gli “assassini della memoria” c’è un nuovo, insormontabile, ostacolo: nomi, dati anagrafici e storia dei 23.826 italiani (22.204 uomini e 1.514 donne) deportati, tra il 1943 e il 1945, per motivi politici in Germania nei campi di concentramento. Un lavoro gigantesco che ora trova sistemazione organica nel primo volume suddiviso in tre tomi, dell’opera Il Libro dei Deportati 1943-1945 (Milano, Mursia; pp.2554, 120 euro) […] realizzato con il contributo fondamentale della fondazione Compagnia di San Paolo e dell’Assessorato alla Cultura del Piemonte, e già presente in tutte le librerie italiane.

Un’iniziativa editoriale che segue idealmente Il Libro della Memoria di Liliana Picciotto sugli ebrei italiani trucidati nei campi di sterminio tedeschi e che rappresenta una pagina definitiva della “storia nazionale”, parte di quella europea. “Dare volto” ai sommersi – questo l’obiettivo del libro con in appendice 200 pagine di grafici e di tabelle – è costato anni di lavoro ed è dovuto in primis alla caparbietà di due ex deportati: Bruno Vasari, già presidente dell’Aned di Torino, scomparso di recente, e Italo Tibaldi che fece il censimento dei deportati e costrui, in cinquant’anni di lavoro volontario, un primo archivio, forte di circa 45.000 schede. La storia della deportazione indica subito un primo elemento: nessuna provincia dell’Italia del 1943 ne è stata esente, nemmeno le isole e quelle aree del meridione che non conobbero l’occupazione tedesca, la Repubblica sociale e la conseguente Resistenza. Di sicuro, tuttavia, la prevalenza nella provenienza va ascritta alle regioni del Nord.

Dei 22.826 italiani rinchiusi nei Konzentrationslager(KL), 11.432 furono designati come Schutzhaftling (deportati per motivi di sicurezza), 3.723 come Politisch (in parte già presenti nel Casellario politico centrale dell’Italia fascista), 801 come asociali, 779 come prigionieri di guerra, 198 come ‘criminali abituali’ (detenuti in carceri italiane e consegnati da Salò ai tedeschi), 170 come lavoratori civili rimasti intrappolati in Germania, 7 come religiosi e 15 come ebrei-politici. Fu chiara per tutti i deportati, man mano che la Germania aveva bisogno di forza produttiva, la natura della deportazione: il lavoro schiavo. Le morti furono, sul totale, 10.129, una percentuale vicina al 50%, che arrivò al 55% nel lager di Mauthausen. Fu tuttavia Dachau, con 9.311 persone, il luogo con il maggior numero di deportati italiani; a seguire, Mauthausen con 6.615, Buchenwald con 2,123, Flossenburg con 1.798, Auschwitz con 847 e via via gli altri campi. Dall’incrocio dei dati, balza evidente il fatto che oltre il 25% dei deportati fu catturato in operazioni di rastrellamento: in 716 di queste – di cui si conosce la composizione dei reparti – ben 224 (il 31,3%) furono condotte da unità militari o di polizia di Salò.

I rastrellati erano suddivisi in tre categorie: i partigiani che quando “non erano passati per le armi” venivano avviati ai KL; i fiancheggiatori, o fucilati o deportati; i renitenti alla leva, trasferiti in Germania come lavoratori forzati ma non nei KL. Il libro non ha preso in considerazione né i deportati ebrei (a breve ci sarà una terza edizione, coordinata, de Il Libro della Memoria, né, per carenza di dati, quelli rimasti alla Risiera di San Saba. La messe di informazioni e di dati biografici che il libro fornisce, ribadisce così una realtà storica – dice nella prefazione Gianfranco Maris, presidente dell’Aned – “tanto assoluta” quanto “aggredita, contestata, manipolata, minimizzata, negata, sottoposta ai più infimi revisionismi strumentali al solo scopo di delegittimare politicamente i processi stessi della Liberazione del nostro paese e della nascita della nostra Costituzione” […].

Nel prossimo aprile uscirà il volume II, composto da saggi e studi regionali, nazionali ed internazionali sulla deportazione, per un totale di circa 1000 pagine. La rassegna stampa sul Libro dei Deportati – I volume è consultabile on line sul sito dell’editore Mursia.

425 thoughts on “Il libro dei deportati, volume I: 23.826 nomi di italiani finiti nei lager

  1. Marco Vallerio

    Salve, cerco notizie su mio nonno Vallerio Giuseppe nato a Palermo il 02/12/14 , prelevato a Peschiera del Garda e portato a Dachau. Raccontava di esser riuscito a scappare con una 40ina di persone, gli ultimi fucilati a Verona. Si sono salvati in 2. Avrei piacere ad avere altre notizie. Grazie

    • grey owl

      Cerco notizie di mio padre catturato a Sassello ( SV ) l’8 settembre 1943 e deportato in Germania fino al 1945.
      Presumibilmente a Mauthausen. Grazie.

  2. Marino Brentel

    Mio Padre Brentel Antonio,nato il 2 gennaio 1911 a S.Michele del Quarto (ora Quarto d’Altino) (VE), fu fatto prigioniero dai tedeschi l’8 settembre 1943 e trascorse la prigionia in un campo di lavoro adibito a zuccherificio (nominava Polonia -Varsavia – Danzica) fino all’8 maggio 1945 e poi trattenuto dalle FF.AA. delle Nazioni Unite fino al 18 ottobre 1945. Non ho mai saputo dove avesse trascorso esattamente quei due anni terribili e non so a chi rivolgermi. L’archivio tedesco della Wermact non ha risposto alle mie richieste e neanche la Croce Rossa internazionale. Ieri giorno della memoria miom Padre e’ stato insignito della Medaglia d’Onore. Ringrazio per la cortese attenzione sperando in V/ aiuto. Quarto d’Altino 28 gennaio 2016

      • Cinzia Barbanera

        Salve a tutti.
        Anch’io sto facendo delle ricerche. Mio padre Barbanera Nazzareno (detto Nello), nominava Stampalia, Danzica, forse anche Dachau.
        Anche lui diceva di stare a ridosso di uno zuccherificio che poi scoprì si trattava di un forno crematorio.

  3. ruggiero scardigno

    buonasera, mio padre si chiamava Michele Scardigno, nato a Barletta in Puglia l’1.1.1918. Mentre svolgeva il servizio militare a Milano fu catturato dai nazisti e deportato in Germania in un campo di concentramento (forse Mathausen o Buchenwald . Ci rimase un anno o fose più poi fu liberato e tornò in Patria. E’ deceduto l’11.3.1999 a Barletta. Chi può aiutarmi a fare delle ricerche e dirmi dove devo guardare ? Vorrei avere notizie precise sul campo di concentramento in cui è rimasto prigioniero e sulla sua prigionia. Grazie

  4. francescA

    mio nonno Giovanni Colasurdo è stato prigioniero dal 1943 al 1945 ad hammerstein stalag 2b (Polonia).
    Fortunatamente è ancora tra noi e vorrei informazioni su questo campo grazie mille

    • enza Lucifredi

      Mi farebbe piacere sapere il suo indirizzo mail, Francesca, perchè mio padre fu internato ad Hammerstein ( è mancato nel 1981 ) ma e vorrei sapere se suo nonno l’ha conosciuto: anch’io sto cercando di ricostruire la sua prigionia.
      Enza

        • francesca

          Ho trovato un sito ma sto cercando agganci per vedere se ci sono archivi rimasti intatti dello STALAG IIB

          • enza Lucifredi

            All’ ANEI di Brescia si può richiedere ( o consultare) il, diari diprigionia del capitano Alessandro Bertolino “Un tricolore a bottoni”:, Anei, Brescia, 2010
            Insieme ai Diari nell’archivio Bertolino è stata rintracciata una busta che contiene 54 fogli (6 cm ? 4 cm. i più piccoli, 15 ? 20 quelli di maggiore dimensione) con
            l’elenco, per baracche, di tutti gli ufficiali presenti, nei campi di Przemysl, Nerybka, Piqulice e Hammerstein.
            L’autore ha scritto per ciascuno data di nascita, n° dimatricola militare, n° assegnato come prigioniero, paternità,
            grado, indirizzo civile, se coniugato o celibe, n° dei figli, professione, se aderente o no.
            Ho trovato queste informazioni su internet.
            Mio padre, Roberto Lucifredi (deceduto nel 1981) era stato senza dubbio compagno di prigionia del capitano Bertolino (l’ho desunto dalle mie ricerche) : purtroppo non ho ancora avuto il tempo di potermi rivolgere all’ANEI di Brescia (credo sia opportuno andarci di persona) ma penso che in quei fogli di cui parlavo sopra potresti trovare notizie anche di tuo nonno.

      • giacomo vallozza

        Anche mio padre, Tommaso Vallozza, è stato a Przemysl e Hammerstein (IIB). Ho letto il libro Rottami di Roberto Lucifredi. Ed anche Cavalli 8 uomini… di Luigi Fiorentino che pure descrive questi campi e riporta tutti i nomi dei sottotenenti che hanno giurato al colonnello De Micheli.
        Non ancora quello di Bertolini ma lo farò presto.

        • enza Lucifredi

          Caro Giacomo,
          mi fa piacere tu abbia letto “Rottami”. In quel libro mio padre ricordava i giorni in cui fu fatto prigioniero ma non parla della prigionia. Per questo sto cercando anch’io di ricostruirla.

          • enza Lucifredi

            ho trovato ora su internet le memorie di prigionia di tuo (mi permetto di darti del tu ) padre: le leggerò con estremo interesse.
            Un altro tassello…

  5. ALBERTO PAGANO

    salve cerco notizie riguardanti la prigionia di mio padre nei campi di la voro tedeschi .avvenuta dopo l’8 settembre catturato in Albania, e deportato n Germania dal 43 al maggio del 1945 data in cui avvenne la liberazione da parte delle truppe canadesi ,era internato stalag VI C .mi raccontava che durante la giornata venivano mandati nelle fabbriche di carri armati il suo nome era PAGANO FRANCESO NATO A SPARANISE CASERTA IL 10 12 1922, RIMPATRIATO APESCANTINA NEL MAGGIO DEL 45

    • alberto pagano

      ALBERTO PAGANO

      salve cerco notizie riguardanti la prigionia di mio padre nei campi di la voro tedeschi .avvenuta dopo l’8 settembre catturato in Albania, e deportato n Germania dal 43 al maggio del 1945 data in cui avvenne la liberazione da parte delle truppe canadesi ,era internato stalag VI C .mi raccontava che durante la giornata venivano mandati nelle fabbriche di carri armati il suo nome era PAGANO FRANCESO NATO A SPARANISE CASERTA IL 10 12 1922, RIMPATRIATO APESCANTINA NEL MAGGIO DEL 45 .il luogo probabilbente si chiama bathorn- oberlangen.

      • alberto

        come fare per consultare gli archivi degli imi rimpatriati a pescantina nel maggio del 1945,luogo in cui i fu registrato mio padre il giorni del rientro dagli stalag vi c come sopra riportato .grazie infinite

        il mio num.di tel.338 9075559 oppure
        all’indirizzo di posta elettronica
        silvano.pagano@prysmiangroup.com

    • Luca Pergamo

      Buongiorno, anche mio nonno Biondi Antonio nato a Mercato S.Severino (Sa) il 18/07/1919 è stato catturato in Albania ed è stato inviato nei campi di lavoro in Germania.purtroppo è venuto a mancare circa 13 anni fa e non ricordo altri particolari.

      • Luca Pergamo

        Aggiungo che purtroppo mio nonno non parlava volentieri della prigionia, per cui non conosco altri dati . Ogni tanto ci raccontava qualche evento che gli era capitato durante quel periodo , ma sembrava che volesse quasi cancellare tutto , date luoghi visi

  6. BIANCAROSA PELLIZZARI

    Mio padre è stato internato in un campo di prigionia in Germania dal 1943 al 1945, dopo essere stato catturato in Jugoslavia. Vorrei conoscere in quale campo fu internato, ma penso entro un’area non molto lontano da Berlino, poichè vide il cielo schiarirsi a giorno nella notte del bombardamento della capitale tedesca tra il 5 ed il 6 ottobre 1944 da parte degli alleati.
    Di giorno lavorava in fabbrica di meccanica.
    Nome PELLIZZARI SECONDO, nato a Castello di Godego (Treviso) il 21/03/1915. Sono in possesso del libretto rosa di prigionia, se eventualmente potesse risultare utile.

  7. VERDIGI MARCO

    BUONASERA, VORREI SE POSSIBILE NOTIZIE SUL LUOGO DI PRIGIONIA I MIO PADRE, INTERNATO IN UN CAMPO DI CONCENTRAMENTO (CREDO NELLA REGIONE DELLA TURINGIA), LAVORAVA IN UNA FABBRICA CHE PRODUCEVA “PORTA MUNIZIONI”. PARTITO NELL’APRILE DEL 43 CON L’ESERCITO ITALIANO PER – DALMAZIA CROAZIA ZARA – FATTO PRIGIONIERO DOPO L’ARMISTIZIO.
    DOPO IL TRATTATO DI YALTA LA ZONA DOVE ERA PRIGIONIERO FU ASSEGNATA AI RUSSI;
    TRATTENUTI IN UNA SPECIE DI ACCAMPAMENTO FURONO RIPORTATI IN ITALIA A SCAGLIONI, LUI RIENTRO’ NEL LUGLIO DEL 45.
    nOME VERDIGI DOMENICO NATO IL 9 / 12/ 23 A SAN GIULIANO TERME PROV PISA
    DECEDUTO 24 /5/15
    GRAZIE

  8. Serena

    Mio nonno Arrigo Toniutti (udine)nel 1943 fece parte del lager di Buchenwald.Lavorava come meccanico (credo)all’interno.il suo numero era 39955.vorrei saperne di piu’,magari anche qualche vostro parente ha vissuto la stessa brutta vicenda in quell’orribile posto.

  9. Simone Fiorani

    cerco notizie di mio nonno Fiorani Luigi 7° alpino e stato deportato a bukenvalt nel 1943. lo scoprimmo solo poco prima della sua morte, non ne ha mai parlato. Volevo sapere se nei vostri archivi avete qualche informazione.

  10. giovanni sanseverino

    Cerco notizie di mio padre Giuseppe Sanseverino nato Avellino il 03/01/1918. L’8 settembre 1943 fu catturato a Gorizia dove svolgeva servizio in fanteria. Non avendo aderito fu spedito in Polonia (purtroppo non ricordo in quale campo di concentramento) e liberato dall’Esercito Russo . Rimpatriato nel 1946

  11. caliumi lorena

    dopo la morte di mio papa avvenuta alcuni anni fa ho saputo ch era stato catturato dopo 8 settembre e deportato a dachau vorrei sapere se e vero perche lui nn ne ha parlato mai con noi
    si chiamava Caliumi lorenzo nato a carpi modena il o3 /02/1924 catturato in liguria nn so esattamente dove

  12. Simone

    Scavando nel mio letto ho trovato una piastrina militare che riporta stalag 17 numero di matricola 15631 volevo sapere dove chiedere per sapere a chi apparteneva e quale campo di prigionia sia il 17.grazie

    • Gaetano

      Buonasera,
      lo stalag n.17 comprende una parte dell’Austria, con i campi di Mauthausen , Keisersteinbruck e le città da Linz a Vienna, ed una parte della Ex Cecoslovacchia compresa la città di Praga. Purtroppo non posso esserle d’aiuto per risalire al nome del proprietario della piastrina. Potrebbe provare a sentire l’ANEI (Associazione Nazional Ex Internati).
      cordiali saluti

  13. Fernanda Toffolon

    Cerco notizie ,magari sapere dove è sepolto lo zio che non ho conosciuto TOFFOLON GIOVANNI nato a Portogruaro provincia di Venezia IL 20 APRILE 1922, arruolato come aviere e fatto prigioniero dopo l’8 settembre 1943, deportato forse nel campo di concentramento di Dachau.Grazie

    • grey owl

      Toffolon Giovanni
      Portogruaro 20/4/1922
      Aviere Ser. Aeroporto
      Fronte tedesco 18/11/1944
      Sepolto a Varedo – Cimitero comunale
      Prima sepoltura :ZEITHAIN
      Cimitero militare italiano

  14. Fabrizio

    Vorrei informazioni sullo Stammlager III D di Berlino, nel quale fu internato mio nonno catturato dai tedeschi il 9 settembre 1943 in Grecia. Mi piacerebbe sapere a quale archivi poter fare riferimento in Germania e se vi sono degli studi approfonditi riguardanti i campi di prigionia dove furono deportati gli italiani.

  15. Salve sono Katia Lettieri e sto ricostruendo la storia di mio nonno Frunzo Domenico di Albanella (SA) catturato l’8 settembre 1943 in Grecia dai tedeschi e rientrato in Italia il 28 luglio 1945. Ho delle notizie ma c’è il vuoto dell’esperienza della prigionia e del rientro a casa quindi se qualcuno dovesse ritrovarsi nelle informazioni che ho dato spero mi contatti così da ricostruire insieme. Grazie ed in bocca al lupo a tutti visto che chi si adopera lo fa per non dimenticare :) baci baci :*

  16. Lettieri Katia

    Salve sono Katia Lettieri e sto ricostruendo la storia di mio nonno Frunzo Domenico di Albanella (SA) catturato l’8 settembre 1943 in Grecia dai tedeschi e rientrato in Italia il 28 luglio 1945. Ho delle notizie ma c’è il vuoto dell’esperienza della prigionia e del rientro a casa quindi se qualcuno dovesse ritrovarsi nelle informazioni che ho dato spero mi contatti così da ricostruire insieme. Grazie ed in bocca al lupo a tutti visto che chi si adopera lo fa per non dimenticare :) baci baci :*
    P.S. La mia mail è katialett@libero.it ed il mio cellulare: 3494798190

  17. Fernando Casti

    Cercavo il Finanziere Lai Orazio , Disperso in Dalmazia , Prestava servizio a Spalato , Disperso Dopo 8 Settembre 1943
    Probabilmente fu deportato su un capo di concentramento .

    • Paolo Cappello

      Buonasera Fernando, io ho alcune informazioni se può mi contatti in privato.
      Grazie

  18. Andrea

    Salve,
    cerco gentilmente informazioni su mio nonno, Emilio Bianco, catturato dai tedeschi in Grecia/Albania e deportato a ziegenhain, successivamente liberato dagli americani. Chiunque abbia qualsiasi informazione o immagine, è ben accetta.
    Mail: a.bianco83@hotmail.it

    Grazie di cuore

  19. Andrea Vido de Zaccaria

    Buon giorno
    sto cercando notizie di Antonio Boscaro, artigliere del 57°RA Lombardia, deportato in Germania nel ’43 dalla Jugoslavia (presumo). E’ possibile avere qualche informazione?

    grazie in anticipo

  20. Maria Teresa

    Sto facendo una ricerca approfondita sulla storia del mio paese durante la seconda guerra mondiale. Cerco informazioni su mio padre, Armandola Giuseppe, classe 1924.
    Arrestato a Tromello dopo il settembre 1943 per essere stato denunciato da un compaesano, partito da Pavia, Brennero, Germania: mi ha parlato tanto di questa esperienza ma non ricordo il nome del campo di prigionia.

  21. Maria Teresa

    Scusate ma vorrei apportare qualche dato in più:
    Armandola Giuseppe ( 9/9/1924) numero matricola 14675.
    E’ possibile sapere dove potrei cercare ? al distretto di Milano? Sapete di pubblicazioni in materia. Chiunque leggerà questo mio messaggio ed ha a disposizione dati certi, prego di contattarmi. Grazie

  22. luigi

    cerco notizie riguardanti la prigionia di mio padre internato nel campo di (forse mathausen) fatto prioniero dopo l’armistizio in Grecia dove si trovava con l’esercito Italiano.
    Rimase prigioniero per oltre un anno poi resosi libero non so come si è unito alla Brigata Garibaldi ed ha combattuto i tedeschi fino alla fine della guerra. Il suo nome Pannuti Domenico nato il 23/04/1909 a San Lorenzo (RC) deceduto il 23/08/1982. Grazie.

    • Visintin Manuela

      Buon giorno,
      vorrei sapere se nei vostri archivi risulta il nome di mio padre Visintin Giovanni nato a Ronchi dei Legionari ( Go ) l’11/05/26 deportato come lavoratore coatto a Buchenwald dal 1943 al 1945. Il suo nimero di passaporto era 93507. Grazie

  23. cerco mio cugino Accettura Giuseppe nato a Rotondella (MT) il 25quindi l’anno successivo alla sua data di dispersione 10 22 uffiaciamenre disperso in Russia il 31 11 42 Soldato della 53 Sforzesca Ultima corrispondenza con relativa foto come da Didiscalia ALBA 26 6 43-

    • enia accettura

      Gentilissimo sig Respighi ho ritrovato un soldato che potrebbe essere il mio Accettura Giuseppe, e’ sepolto a Bari al Sacrario. Proveniente dai Balcani ,questo soldato compare nella lista ANURG.dell’archivio del generale Ranvich .inconsultabile. Custodita dai Savoia in Svizzera. Vorrei sapere come fare per poter sapere le generalità” di questo soldato, visto che sulla sepoltura di Bari mancano.grazie

  24. fabio greggio

    cerco notizie di mio nonno Baldo Tullio, fato prigioniero in Albania e portato in Germania a fare lo schiavo in una fabbrica di borotalco. Baldo Tullio nati a Vescovana (Pd) e proveniente da Boara Pisani (Pd)

  25. Desidero sapere se possibile, in quale campo di concentramento, è stato prigioniero mio padre Di Giulio Michele, nato a Canosa di Puglia (BA) il 19 luglio 1919, fante del 207 Reggimento Fanteria, se pur ferito da colpi d’arma da fuoco, fu fatto prigioniero dai tedeschi il 17 settembre 1943, presso l’isola di Greta. Mio padre è deceduto nel 1947. Ringrazio. Nunzio Di Giulio

  26. ALFONSO DELLI FRANCI

    I would like to have more news of my father Mario delli Franci, Corporal of the 6th Regiment of Artillery Corps. K.G.F. born on July 4th 1923, captured in Pavullo nel Frignano on 09. 9. 1943 and deported to the Nazi camp K.Z./ STALAG 7th / A, Moosburg. He returned to Naples, 25 July 1945. (f., Office. War – Cabinet n ° 125900 / f, -3-133-8-5. On Feb. 1. 1945.

    • ALFONSO DELLI FRANCI

      I would like to have more news of my father Mario delli Franci, Corporal of the 6th Regiment of Artillery Corps. K.G.F. born on July 4th 1923, captured in Pavullo nel Frignano on 09. 9. 1943 and deported to the Nazi camp K.Z./ STALAG 7th / A, Moosburg. He returned to Naples, 25 July 1945. (f., Office. War – Cabinet n ° 125900 / f, -3-133-8-5. On Feb. 1. 1945.

  27. Cerco notizie di mio Cugino Accettura Giuseppe Soldato della 53 Sforzesca dichiarato disperso in Russia il 31 11 42. le sue ultime lettere e foto arrivano da Alba il 26 6 43 per poi scomparire nel nulla.Spero in una vostra risposta.

  28. piero

    Buonsera io sono la ricerca a di notizia di mio zio Buratto Francesco deportato dalla provincia di Torino morto a Mauthausen. Grazie

  29. Antonella di palma

    Cerco notizie di mio nonno Egidio Di Palma di Palermo catturato dai tedeschi e deportato in un campo di concentramento. Per cortesia se vi risulta negli archivi o sapete qualcosa contattatemi alla indirizzo zambito69@alice.it. grazie

  30. paola tunesi

    Salve,sto facendo ricerche su mio padre:Si chiamava Carlo Tunesi ed era nato a civitella di pescorochiano il 4 luglio 1922.
    E stato fatto prigioniero di guerra l’8 settembre del 1943 mentre la sua nave si trovava in un porto italiano,del quale nn ricordo il nome,e deportato a Buchenwald.Mi occorre il foglio matricolare.
    A chi rivolgermi ?Grazie

  31. bruno menzani

    mi piacerebbe sapere la storia della deportazione di mio padre …. Mezzani Marcello … arrestato dalle ss mentre faceva il militare a trieste settembre 1933

  32. Annarosa Gagliardi

    Sto facendo ricerche su mio padre Giuseppe Gagliardi maresciallo aviazione classe 1907 fatto prigioniero a Verona dai tedeschi e deportatato in Germania a Lipsia, nel 1943.
    Non parlava mai della prigionia , ricordo solo che mia madre mi disse che lavorava in una fabbrica .
    Per cortesia se vi risulta negli archivi o se sapete qualcosa contattatemi
    Grazie

  33. BIANCHI SERENA

    Mi piacerebbe sapere la storia di deportazione di mio padre Bianchi Daniele nato a Castegnato-BS il 13-7-1913 deportato in Germania, fuggito da un campo di concentramento e tenuto prigioniero da contadini tedeschi come forza lavoro serenabianchi56.sb@gmail.com

  34. raffaele scala

    Salve, cerco notizie su tre stabiesi, Matteo Cinque e sui fratelli Domenico e Catello Rosa Rosa, catturati a Castellammare di Stabia nel settembre 1943.
    Grazie per le informazioni che potrete darmi su queste tre persone, di cui la prima è un mio zio.
    Raffaele Scala

  35. Orlando Domenico

    Salve cerco notizie su mio zio Orlando Mariano di Palermo nato il 26/05/1923 arruolato in marina, fatto prigioniero in mar Egeo dai tedeschi, prigioniero in Croazia dal 22/101943 al 28/10/45. Fuggiti dal campo insieme ad altri prigionieri, recuperati da un aereo inglese e portato a Brindisi. Grazie per le informazioni che potrete darmi su queste persone, di cui la prima è un mio zio.

    • MICHELE

      Per recuperare la documentazione anagrafica (atto di nascita, atto di morte, ecc..) bisogna rivolgersi al Comune di nascita del SOLDATO.

      Per avere informazioni riguardanti: zone di guerra dove il soldato (o sottufficiale) ha prestato servizio, cronologia dei fatti di guerra, date, località, etc., reggimenti d’appartenenza, fatti d’armi, ferite riportate e ospedalizzazioni, eventuali onorificenze, bisogna provvedersi del “Foglio Matricolare e Caratteristico”. Copia del Foglio Matricolare e copia di eventuali altri documenti depositati nella cartella riguardante il militare per il quale si fa la ricerca, possono essere richiesti all’Archivio di Stato della provincia o capoluogo di regione di nascita del soggetto. Per tale richiesta bisogna essere in possesso almeno di nome, cognome, anno di nascita e ultimo paese o città di residenza del SOLDATO. Tali documenti sono depositati presso l’Archivio di Stato dagli ex Distretti Militari (ora Centri Documentali dell’Esercito Italiano). Nel caso non fossero ancora stati archiviati, bisogna rivolgersi direttamente al Centro Documentale nel quale era stato iscritto il soldato.
      Per poter recuperare documentazione sulla prigionia, bisogna scrivere una raccomandata con ricevuta di ritorno, allegando un foglio contenete tutti i dati del soldato, i dati del richiedente, il grado di parentela con il soldato e le motivazioni della richiesta (basta mettere ricerca familiare) a questi due indirizzi:

      MINISTERO DELLA DIFESA – Direzione Generale delle Pensioni Militari del Collocamento al Lavoro dei Volontari Congedati e della Leva – IV Reparto – 13a Divisione Albo d’Oro – Via Sforza 4/b – 00184 ROMA;

      MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale della Previdenza Militare, della Leva e del Collocamento al Lavoro dei Volontari Congedati – III Reparto – 10a Divisione Albo d’Oro – Viale dell’Esercito, 186 – 00143 ROMA

      Come testo si dovrà inserire quanto segue:

      Oggetto: richiesta documentazione sulla prigionia di un soldato in guerra.

      Egregi Signori, Gentili Signore,
      chiedo di avere copia dei documenti depositati presso i vostri archivi sull’internamento del soldato i cui dati sono riportati nel foglio allegato.

      Nell’attesa di un riscontro, invio cordiali saluti.

      Data ……………….. Firma …………………..…………………..

      Documentazione sulla prigionia presso il Servizio Internazionale di Ricerche di Arolsen ed il WASt di Berlino

      Sempre per quanto riguarda la prigionia, può essere inviata una raccomandata con ricevuta di ritorno, allegando questo modulo dati (alla voce “motivazioni della richiesta” basta mettere “ricerca familiare”), all’indirizzo che segue:

      MINISTERO DELLA DIFESA – C/o Scuola di Formazione e Perfezionamento del Personale Civile della Difesa (CIVILSCUOLADIFE) – Ufficio Ex Commissione Interministeriale Atti Giuridici Caduti in Guerra – Collegamento Italiano con il Servizio Internazionale di Ricerche di Arolsen – Via Marsala, 104 – (pianterreno) – 00185 ROMA

      Come testo si dovrà inserire quanto segue:

      Oggetto: richiesta certificato sulla deportazione o sull’internamento – copie documenti depositati presso il S.I.R. di Arolsen ed eventuale documentazione depositata presso il WASt di Berlino

      Egregi Signori, Gentili Signore,
      chiedo che, in qualità di ente interlocutore con il Servizio Internazionale di Ricerche di Arolsen e con il WASt di Berlino, sia inoltrata la richiesta di certificazione sulla deportazione, sull’internamento o sul lavoro coatto del Caduto i cui dati sono riportati nel foglio allegato.
      Chiedo inoltre che mi siano inviate copie dei documenti originali riguardanti lo stesso, depositate presso gli archivi del SIR e/o del WASt.

      Nell’attesa di un riscontro, invio cordiali saluti.

      Data…………………….. Firma……………………………………….

      Questo ufficio farà da tramite con l’ITS di Arolsen e il WASt di Berlino. Negli archivi di Arolsen è possibile reperire documentazione riguardante la deportazione, l’internamento, il lavoro coatto o la carcerazione sia dei militari che dei civili italiani. I tempi di risposta sono generalmente abbastanza lunghi (anche alcuni mesi).

      In alternativa si può scrivere direttamente a Berlino (il sito è in inglese, francese e tedesco) e ad Arlosen (sito in inglese, francese, tedesco e russo) a questi indirizzi o utilizzando le procedure riportate sui siti:

      Deutsche Dienststelle (WASt) – Eichborndamm 179, D-13403 – Berlin – Deutschland – Tel. +49 (030) 41904-0 – Fax.+49 (030) 41904-100 – http://www.dd-wast.de/

      International Tracing Service (ITS) – Grosse Allee 5-9 – 34454 Bad Arolsen – Deutschland – http://www.its-arolsen.org/.

      Informazioni sulla prigionia possono inoltre essere richieste alla Croce Rossa di Ginevra utilizzando il modulo che segue: Info Croce Rossa Ginevra

  36. Luigi Atzori

    Chiedo notizie della prigionia di Piras Mario, nato a Serramanna (CA) l’8 settembre 1919 – aviere motorista catturato dai tedeschi il giorno dell’armistizio presso l’aeroporto in territorio greco.Rientrato il 2 settembre 1945.
    Ringrazio e cordiali saluti Luigi Atzori

  37. Luigi Atzori

    Chiedo notizie della prigionia di Piras Mario, matr. 5955/bis Aviere motorista nato a Serramanna l’8 settembre 1919. Catturato dalle truppe tedesche in territorio greco l’8 settembre 1943.Rientrato in Patria il 2 settembre 1945 e morto a Serramanna il 25 gennaio 1946 per malattia. Ringrazio e cordiali saluti Luigi Atzori

  38. Vincenzo Crobe

    Mio padre Giovanni Crobe fu fatto prigioniero a SALUZZO il 12 Settembre 1943 e liberato successivamente nel Luglio 1945 , come scritto nel suo foglio matricolare, vorrei avere più notizie e come posso acquistare il libro…….

  39. Vanda maria

    Vorrei sapere se miopadre moro giuseppe di san Michele del Carso comune savogna d,isonzo prima. Gorizia e stato intonato qui

  40. Aldo Nalin (1922-27/03/1947), era imbarcato come Motorista Navale su M.A.S. 234, 2^ Flottiglia Dragamine, M.M. Roma, da bordo della quale inviò una ultima lettera in data 26.08.1943. A quanto mi risulta l’8 settembre si trovava nel porto di Palermo e da qui la flotta ricevette l’ordine di partire verso la Sardegna, ritenuta zona più sicura dati gli eventi … Il suo M.A.S. con altre imbarcazioni fu oggetto di un attacco da parte tedesca per cui in avaria cercarono rifugio in un’isola lì vicino, ma era priva di mezzi di sussistenza, per cui passarono ad un’altra isola, credo la Maddalena, che però era in mano ai tedeschi, e fu la loro fine.
    I miei non seppero ovviamente nulla di ciò, ma improvvisamente giunse loro a casa un biglietto, inviato da una persona di grande umanità, che aveva raccolto un foglietto di carta gettato fuori dal carro bestiame in cui mio zio si trovava , su cui a matita era scritto che si trattava di Aldo Nalin, prigioniero di guerra dei tedeschi e che veniva portato lontano in prigionia. Dopo molto giunse una prima lettera, senza data, ma basandomi sulle successive era ancora il 1943, con questo: “Motorista navale Nalin Aldo fu Cesare matr. 51475 “Internato civile” Campo Akdo 781 . Statag III D – Germania.”. In data 29.07.1944, ricevuta il 17.08.1944 ho trovato l’ultima lettera dal Campo di Concentramento, poi nulla fino al 17.12.1944 da Villa Fabio Filzi, 1° Reparto, Mesiano (Trento), presumo la prima dal rientro in patria, dove giunse a quanto mi dissero i miei perché una dottoressa russa del campo ebbe pietà per lui ed altri suoi compagni italiani, e prima che fossero indirizzati verso altri luoghi per morire, li fece trasferire a Trento, sotto giurisdizione del Reich. Era ridotto in pessime condizioni, tubercolosi, pidocchi, ferita purulenta all’addome, timpani rotti e purulenti per i boati delle cannate russe ecc. Morì il 27 marzo 1947, poco prima che io suo nipote che lo rinnovo nel nome nascessi in data 23 aprile 1947. Chiedo se qualcuno ancor vivo possa averlo conosciuto e dove fosse questo campo di concentramento, perché vorrei andare in quel disgraziato luogo. Grazie infinite. Aldo Nalin.

    • VILLANI MARINA

      SCRIVERE AI SEGUENTI ARCHIVI TEDESCHI.
      1) WAST DI BERLINO
      2) ITS DI BAD AROLSEN
      SCRIVERE INOLTRE AGLI ARCHIVI SEGRETI VATICANI
      è tutto sul web

  41. Maria A. Piras

    Sono la figlia di un reduce e deportato militare della 2^ Guerra Mondiale e vorrei acquisire informazioni sulla prigionia di mio padre, IMI in Germania:
    – mio padre Piras Quirico classe 1922, nato a Sassari il 8.11.1922 e lì deceduto nel 1995, matricola 178854, fu chiamato alla leva il 1°.5.1943 nella 3^ Legione Milmart dell’Isola La Maddalena;
    – dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 i tedeschi occuparono il Comando della base dell’isola della La Maddalena;
    – il 13 settembre del 1943 ne seguì una battaglia tra tedeschi e italiani che si concluse con 25 soldati italiani uccisi e conseguente deportazione nei Lager tedeschi dei Marinai della base (questa deportazione non è citata in nessun libro di storia);
    – tra i militari deportati ci fu anche mio padre, che rimase nei Lager dal 14.9.1943 al 10.4.1945 e, se non ricordo male, fu liberato dagli americani e rispedito in Italia.
    Mio padre non parlò mai della sua prigionia, per cui chiedo se qualcuno conosce o ha conosciuto chi ha vissuto la stessa tragica esperienza storica di deportato sardo.
    Ringrazio anticipatamente a chi può darmi delle informazioni in merito.
    Cordialmente
    Maria A. Piras

  42. giuseppe adragna

    Cerco notizie di mio zio Covino Savino appartenente al primo Battaglione del nono Reggimento Regina di stanza sull’isola di Scarpanto. Dopo l’8 Settembre sono stati fatti prigionieri dai tedeschi, non si hanno notizie precise. Io cerco soprattutto di sapere il reparto dove è stato portato. Ringrazio anticipatamente chiunque può darmi qualche aiuto saluti Giuseppe

  43. Massimo

    Salve vorrei sapere se possibile notizie del lager dove mio padre CAMPACI ANTONIO è stato deportato….

    • MICHELE

      DEVI AVERE CON TE IL FOGLIO MATRICOLARE DAL QUALE POI DESUMERE TUTTE LE NOTIZIE MILITARI E CON QUELLO ( SE NON CE L’HAI LO RICHIEDI ALL ARCHIVIO DI STATO DELLA TUA PROVINCIA).

      CON LE NOTIZIE CHE HAI SCRIVI AI SEGUENTI ARCHIVI TEDESCHI.
      1) WAST DI BERLINO
      2) ITS DI BAD AROLSEN

      CIAO

  44. raffaella nardone

    salve, è possibile sapere dove fu deportato il sign Crivillaro Filadelfio nato a San Fratello 8 luglio del 1915, grazie

    • MICHELE

      SCRIVERE ONLINE O CARTACEO IN TEDESCO-ITALIANO O INGLESE AI SEGUENTI ARCHIVI TEDESCHI.
      1) WAST DI BERLINO
      2) ITS DI BAD AROLSEN

      CIAO

  45. giovanni moretti

    desidero avere notizie su mio padre Caporale Maggiore Ciro Moretti nato a Rionero in Vulture 14/03/1913, prigioniero dei Tedeschi dopo 8 sett.1943 in Grecia, campo di Kucugnac Atene addetto alle cucine, per quale motivo veniva deportato in Bessaabia fino al 1946?
    Ringrazio anticipatamente se qualcuno mi può dare notizie in merito. Giovanni Moretti Rionero in Vulture Potenza

    • canuti elio

      cerco notizie di mio padre Alpino Canuti Rinaldo,il suo percorso di guerra è stato,fronte Albanese,fronte Russo sul Don,ritirata dalla Russia, fatto prigioniero dai tedeschi sul Brennero dopo l, 8 sett,e deportato nei lagher,liberato il 25 Aprile del 1945 dal campo di Bukenval.dove posso avere notizie.

    • MICHELE

      PERCHè DOPO L’8 MAGGIO 1945 CON LA FINE DELLA GUERRA ARRIVARONO AD ATENE GLI INGLESI CHE LO TENNERRO PRIGIONIERO PER UNA SECONDA VOLTA.

      SCRIVI PER AVERE INFORMAZIONI SULLA PRIGIONIA
      1) TEDESCA : AL WAST DI BERLINO
      2)INGLESE: CROCE ROSSA DI GINEVRA.

      DISTINTI SALUTI

    • VILLANI MARINA

      SCRIVERE ONLINE O CARTACEO IN TEDESCO-ITALIANO O INGLESE AI SEGUENTI ARCHIVI TEDESCHI.
      1) WAST DI BERLINO
      2) ITS DI BAD AROLSEN
      scrivere inoltre agli Archivi Segreti del Vaticano

Comments are closed.