Xaaraan – Il blog di Antonella Beccaria

Non credo nelle otto del mattino. Però esistono. Le otto del mattino sono l'incontrovertibile prova della presenza del male nel mondo ("Gli ultimi giorni", Andrew Masterson)

Sidebar

Navigando

  • A (s)proposito
  • Audiodocumentari
  • Bibliografia
  • Documentari
  • Format televisivi
  • Traduzioni

Ricerca

Contatti, rss & social

Per scrivermi, l'indirizzo è
abeccaria[at]gmail.com

Sottoscrivi i feed RSS Seguimi su Twitter Seguimi su Facebook
Seguimi su Flickr Ascolta i miei podcast Seguimi su Scrive.it

Twitter

Tweet di @abeccaria

Categorie

Ultimi commenti

  • manara luciano on Cittā degli Archivi: a breve online oltre 8 mila fascicoli (1872-1983) del casellario politico della questura di Bologna
  • GUIDO GENRE on Il libro dei deportati, volume I: 23.826 nomi di italiani finiti nei lager
  • Viggiano Francesco on Il libro dei deportati, volume I: 23.826 nomi di italiani finiti nei lager
  • Federica on Il libro dei deportati, volume I: 23.826 nomi di italiani finiti nei lager
  • Lucia on Il libro dei deportati, volume I: 23.826 nomi di italiani finiti nei lager

Tag cloud

2 agosto 1980 12 dicembre 1969 1980 aldo moro anni settanta arcoiris tv boingboing bologna carlo lucarelli carlo saronio creative commons documentario domani facebook fascismo flickr fotografia fotografie il fatto quotidiano informazione la voce delle voci licio gelli lsdi mafia memoria milano nazismo p2 peacereporter pentiti di niente piazza fontana resistenza roberto calvi roma seconda guerra mondiale servizi segreti silvio berlusconi somalia stati uniti strage alla stazione di bologna strage di piazza fontana stragi terrorismo twitter wikileaks

Copyleft

I contenuti di questo blog, laddove non diversamente specificato, sono rilasciati con Licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia

Credits

Xaaraan è ospitato sul server di Carlo Beccaria.

Le parole di Giulio Mozzi sui corpi morti e sui corpi vivi

Standard
Spread the love

Il libro si intitola Corpo morto e corpo vivo. Eluana Englaro e Silvio Berlusconi, č firmato da Giulio Mozzi ed č stato pubblicato poco tempo fa da Transeuropa Edizioni. Qui (via Vibrisse) Giulio ne parla e per leggerne un po’ si veda invece qui.

  • Date 4 Jan 2010
  • Author Antonella
  • Tags corpo morto corpo vivo, eluana englaro, giulio mozzi, silvio berlusconi, transeuropa edizioni, vibrisse

Post navigation

Il Reportage, in arrivo trimestrale di scrittura, giornalismo e fotografia
National Geographic: infografica su spese sanitarie e aspettative di vita
Proudly powered by WordPress
Theme: Writr by WordPress.com.