Andrea Cabassi e l’analisi della figura politica di Emilio Lussu

Standard

Andrea Cabassi è uno psicoterapeuta di Parma e un saggista nel suo settore, ma le sue competenze esulano anche in altri ambiti. Tempo fa ho letto un suo manoscritto tuttora (purtroppo) inedito in cui crea un dialogo immaginario tra la famiglia Rosselli ed Emilio Lussu. E proprio intorno alla figura del politico sardo ha scritto Lussu Sardus Pater: dio mancato di una nazione mancata?, testo pubblicato sul sito del circolo Giustizia e Libertà di Sassari e anticipato sul relativo blog:

In questo lavoro cercherò di rispondere al quesito: Emilio Lussu può essere considerato il Sardus Pater del popolo sardo? Ha accettato o ha rifiutato di assumere l’onere che questo ruolo comportava? E se lo ha rifiutato perché? C’è differenza tra il Sardus Pater che, come Mosè, conduce il suo popolo alla Terra Promessa di una Nazione Indipendente e il padre di una piccola patria, con le sue tradizioni, con i suoi usi e costumi, con uno statuto autonomo che, però, è parte di una patria più grande? Incunearsi in questa differenza significa tentare di comprendere le ragioni politiche, psicologiche, esistenziali che spinsero Lussu a fare le sue difficili scelte a partire dal ritorno in Sardegna del 1944, per passare alla traumatica scissione del 1948 ed arrivare agli ultimi giorni della sua vita. Significa non avere risposte pre-confezionate, significa confrontarsi con le posizioni anche le più lontane tra di loro.

Come Andrea ha già dimostrato di saper fare, rilegge il passato in una chiave che aiuta a comprendere meglio anche l’attualità politica. E lo fa con molti riferimenti e citazioni che contriscono – anzi, invogliano – all’approfondimento.

Da Lussu a Gaza: scritti, interpretazioni e direttive

Standard

Roberto Vignoli segnala l’articolo Gaza e Medioriente, un’analisi della disinformazione televisiva pubblicato su Rekombinant e ripreso da Articolo21 in cui si presenta un’indagine del 2006 del Glasgow Media Group (all’interno del quale, sempre in tema, è stato sviluppato il recente Bad News From Israel). Tornando all’articolo, si esordisce dicendo che “il modello di costruzione delle news che ha unificato i tg di Rai e Mediaset nella copertura della crisi di Gaza viene da lontano”. E infatti:

La ricerca diretta da Philo e Berry ha quindi un doppio valore: quello essere un lavoro critico e sistematico sui telegiornali come non ce ne sono in Italia, e quello di indicare lo standard di copertura e di ricezione delle notizie nel conflitto israelo-palestinese così come si è formato in questi anni nella BBC e che, come possiamo constatare, riassume gli stessi standard complessivi dell’informazione occidentale istituzionale in materia. [Quindi] il modello sovranazionale di copertura delle notizie […] oltre a influenzare l’opinione pubblica, strutturare la percezione dei fatti quando i partiti sono televisivi (ovvero sempre), detta direttamente l’agenda politica. E inoltre influenza la politica estera perché questa la si fa sempre sul modo di coprire televisivamente i fenomeni. Non a caso una copertura televisiva globale sostanzialmente favorevole alla guerra all’Iraq ha favorito politicamente l’invasione del 2003, nonostante che l’opinione pubblica mondiale fosse contraria. Il modello di integrazione tra politica e media è questo: applicare tattiche di disinformazione e di propaganda alle notizie. Se l’opinione pubblica le recepisce bene, se no agire ugualmente. Tanto alla lunga l’opinione pubblica sfavorevole si disgrega mentre i media agiscono tutti i giorni plasmando e rimodulando la realtà politica.

Altra lettura interessante è quella del testo di Andrea Cabassi su I profeti disarmati, Lussu, la Terza Forza pubblicato dal circolo Giustizia e Libertà di Sassari. Riflessioni derivate dalla lettura del libro di Mirella Serri e di quello di Massimo Teodori. Scrive Cabassi:

Credo che molti siano stati sviati dalle affermazioni di Lussu sul PCI. Pur non essendo mai stato comunista, pur avendo avuto tantissime polemiche con il PCI egli lo riteneva indispensabile per una lotta comune delle sinistre. Credo che molti siano stati sviati dall’altra affermazione di Lussu per cui o si era alleati della DC o si era contro e tertium non datur. Come si può pensare a Lussu profeta disarmato o arruolato in coloro che erano alla ricerca di uno spazio per la costruzione di una terza forza? Se per terza forza si intende un raggruppamento equidistante dalla DC e dal PCI e che si pone in una posizione di centro, Lussu non ha nulla a che fare con tutto ciò. Ma se per terza forza si intende la costruzione di un partito di sinistra, laico, libertario, federalista, autonomo dal PCI, allora Lussu ha molto a che fare con tutto ciò. Gran parte della sua esistenza è stata votata ai tentativi di fondare, costruire o ricostruire un tale partito. La sua inquietudine teorica, la sua insoddisfazione, il suo isolamento finale, che fanno pensare ad un senzapartito, ne sono una lampante testimonianza. E sotto questa ottica andrebbero riletti alcuni dei suoi scritti, molte delle sue scelte. E non lasciamoci ingannare dalle apparenze: fu profeta disarmato anch’egli, come Rossi, Salvemini, Pannunzio, Calamandrei. Profeti disarmati di grande attualità.